Stile oversize: come essere comodi e alla moda senza rinunciare all'eleganza
Esplorare le dimensioni di una tendenza in crescita.
)
Con le sue silhouette ampie e il suo stile casual-chic, lo stile oversize è diventato il miglior alleato delle donne che cercano comfort e stile. Più che una dichiarazione di moda, è un movimento che celebra il comfort e la libertà di movimento, senza compromettere l'estetica. Su Discover by MANGO vi proponiamo le chiavi per padroneggiare questa tendenza.
Cos'è lo stile oversize? Dietro gli indizi: il trend protagonista della stagione
Tra le tendenze della moda di questa stagione, questo termine sta irrompendo sulla scena con forza travolgente. Ma cosa significa dire oversize? È un concetto che deriva dall'inglese e significa "oversize", diventando il biglietto da visita di chi cerca di sfidare le convenzioni e dare una svolta alla modaè diventato il biglietto da visita di chi cerca di sfidare le convenzioni e dare una svolta alle regole prestabilite.
Negli anni '80 la moda si caratterizzava per la sua stravaganza e audacia, ed è proprio in questo contesto che lo stile stile oversize stile oversize cominciò ad emergere. Le silhouette femminili tradizionalmente aderenti furono liberate dall'influenza della cultura pop e della musica, dove le icone del settore iniziarono a indossare capi oversize in modo audace e sfacciato. Così, lo nacque lo stile oversizeun movimento che celebrava il comfort e la libertà di movimento. Giacche con spalle esagerate, jeans larghi e felpe felpe oversize divennero i pezzi chiave di questo stile. Questo cambiamento radicale nella moda diede alle donne un nuovo modo di esprimersi, permettendo loro di uscire da schemi precostituiti e di ridefinire la propria identità attraverso l'abbigliamento. Da allora, lo stile stile oversize ha dimostrato di essere più di una tendenza, diventando un vero e proprio simbolo di libertà e autenticità. Oggi, il oversize rimane un emblema di individualità e libertà.
Scommetti sui livelli
Una delle basi per creare un autentico look oversize look oversize è quello di combinare diversi strati di abbigliamento nello stesso outfit, un trucco che, oltre a tenervi al caldo nei mesi più freddi, vi permetterà di essere più versatili nel vestire. Il primo passo è quello di scegliere un capo base oversize: può essere una maglietta basic un maglione o anche una camicia dal taglio maschile. Aggiungete un secondo strato, come un gilet da donna o un cardigan largo, tenendo presente che questo pezzo deve essere in contrasto ma complementare al capo base. Sperimentate con texture e materiali diversi, dal denim al cachemire, per aggiungere profondità all'outfit. Il terzo strato può essere una giacca voluminosa o un cappotto oversize oversize.

Giocare con le proporzioni per un look totalmente oversize
Combinando le proporzioni si può ottenere l'equilibrio perfetto per qualsiasi outfit oversize outfit oversize. Ad esempio, un capo inferiore aderente può controbilanciare il volume di un capo superiore oversize, creando un outfit armonioso e chiccreando un outfit armonioso e chic. In questo modo, si può giocare con il taglio dei capi per evidenziare o ammorbidire alcune parti del corpo, permettendo a ogni donna di enfatizzare i propri attributi nel modo che più le si addice. In contrasto con gli strati che di solito sono inclusi nei look look oversizescegliere un capo inferiore più aderente. Il nostro consiglio: jeans skinny e leggings funzionano perfettamente per bilanciare il volume degli strati superiori
Scegliere gli accessori giusti
Gli accessori giocano un ruolo fondamentale nella definizione di un outfit in stile oversize stile oversize. Se scelti con saggezza, possono conferire un aspetto distintivo e chic a qualsiasi possono dare un aspetto distintivo e chic a qualsiasi outfit, senza sminuire i capi oversize. Per un contrappunto equilibrato, gli accessori minimalisti sono una scelta saggia. Una collana delicata o degli orecchini discreti possono aggiungere un tocco di finezza al volume di un look oversize look oversize.
Gli occhiali da sole gli occhiali da sole, invece, sono un accessorio di punta quando si tratta di aggiungere un'aria retrò e casual all'outfit. Anche una borsa di piccole o medie dimensioni può essere una buona scelta, in quanto crea un interessante contrasto visivo con i capi oversize. Per quanto riguarda le calzature, le opzioni sono infinite: dalle scarpe da ginnastica per un look casual agli stivali alti per un tocco più avanguardista.
Meno è meglio
Anche se il oversize è all'insegna dell'esagerazione, è anche governato dalla regola "less is more". Evitate gli abbinamenti troppo complicati e optate per linee pulite e colori neutri per uno stile minimalista stile minimalista ma di grande effetto.
Sperimentate con texture e materiali diversi, dal denim al cashmere, per aggiungere profondità ai vostri look oversize.

Scegliere sempre la qualità
La semplicità e la versatilità dello stile oversize richiedono capi realizzati con tessuti pregiati, comodi e resistenti per essere indossati tutti i giorni. I capi dal taglio semplice e dai toni neutri diventano la tela perfetta per giocare con i volumi e le proporzioni. Trattandosi di capi dal peso visivo significativo, la loro qualità è fondamentale per garantire un look curato e chic.

In breve, lo stile oversize non è solo una tendenza passeggera, ma si è affermato come una scelta di guardaroba chic e audace che sfida le convenzioni tradizionali della moda. Tenendo a mente queste chiavi di lettura, vi invitiamo a esplorare questa tendenza e ad aggiungere un tocco di audacia al vostro guardaroba.